top of page

E ora: scoprire le prossime azioni

  • Immagine del redattore: Manon Ballester
    Manon Ballester
  • 8 ago
  • Tempo di lettura: 2 min

La fine del finanziamento europeo apre una nuova fase per SteamCity. Ecco dove potranno continuare a scoprire e utilizzare le risorse sviluppate, e come partecipare ai nuovi workshop organizzati.


Nuovi workshop programmati

  • Ritrovino SteamCity durante la Festa della Scienza. L.A.B presenterà il protocollo "Bio-inspired Learning Processes" ad Aix-en-Provence. Una prima giornata sarà dedicata agli istituti scolastici. Una seconda giornata aperta al grande pubblico proporrà la stessa attività, allargando la portata dell'approccio. Si uniscano a noi in questa occasione!

  • Si sta delineando anche una collaborazione con il CERN per presentare questo stesso protocollo durante workshop dedicati.

  • UltraLab organizza una sessione fisica dedicata ai protocolli SteamCity in Spagna con gli insegnanti che hanno partecipato alla fase pilota. Questa sessione permetterà di adattare le risorse al contesto linguistico e culturale spagnolo.

ree

Eventi di diffusione confermati

Perlatecnica presenterà le risorse durante la Notte Europea dei Ricercatori nel settembre 2025 a Caserta, evento che celebra la scienza attraverso l'Europa. La conferenza ITADINFO dell'ottobre 2025 riunirà più di 100 insegnanti italiani di informatica per scoprire gli approcci sviluppati.


Dove trovare le risorse online

Le risorse SteamCity saranno progressivamente integrate nelle piattaforme esistenti dei partner: presso Vittascience su http://vittascience.com/learn, all'interno del Wiki di L.A.B, sulla piattaforma https://www.perlatecnica.it/ ...

La piattaforma SteamCity.io sarà presto aperta al pubblico per scoprire i dati condivisi tra classi. Gli strumenti collaborativi come Vittamap e uMap rimangono accessibili per documentare e condividere le loro sperimentazioni.


Programmare un intervento nella Loro struttura

I partner rimangono disponibili per organizzare interventi in diversi tipi di strutture educative. Contattino direttamente le organizzazioni partner secondo la loro zona geografica e il tipo di struttura che rappresentano.

Per accedere alle risorse SteamCity e unirsi alla comunità: https://www.steamcity.eu/


Questo progetto è stato finanziato con il supporto della Commissione Europea. Questa pubblicazione riflette solo le opinioni dell'autore e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in essa contenute.

 
 

Finanziato dall'Unione Europea. I punti di vista e le opinioni espresse sono tuttavia solo quelli dell'autore/degli autori e non riflettono necessariamente quelli dell'Unione Europea o dell'Agenzia esecutiva europea per l'istruzione e la cultura (EACEA). Né l'Unione Europea né l'EACEA possono essere ritenute responsabili.

EN Co-Funded by the EU_WHITE Outline.png
bottom of page